Descrizione
Parlare di “Erbe d’interesse alimentare” è infatti esercizio che si coniuga perfettamente con la “Transizione verde” che l’intera nazione sta affrontando non senza difficoltà e resistenze. Parlare di “Erbe d’interesse alimentare” implica infatti conoscenza: delle specie floristiche, dell’ambiente, dei biotopi, dei luoghi di raccolta e delle modalità d’impiego che sono proprie della cucina tradizionale.
Raccogliere Pevarèl o S-ciòpeti o Bruscandoi lungo le sponde e sugli argini del Piave, dunque, rappresenta una frequentazione dell’ambiente territoriale consapevole, che dev’essere per sua natura compatibile e che implica al tempo stesso una speciale attenzione alla sua conservazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.